Dal vitigno autoctono della regione, conosciuto fin dall’ epoca romana, nasce la produzione numericamente più grande dell’azienda . Le uve scelte, raccolte esclusivamente dai terreni di famiglia, hanno superato una doppia selezione in vigna prima della vendemmia. Il terreno argilloso e calcareo permette il giusto arricchimento di zuccheri nel frutto. Il vino, imbottigliato in purezza, riposa in bottiglie tutte numerate. Il risultato è una Falanghina non convenzionale, che intriga con il suo gusto deciso il palato dell’assaggiatore ed è inserita in guide di settore quali “I migliori vini di Italia 2016 di Luca Maroni” e il “BEREBENE 2017 Gambero Rosso”
Scheda
Vitigno: Falanghina 100% Vinificazione: con macerazione pellicolare e trattamento a freddo per sedimentazione delle feci e con fermentazione a temperatura controlla. Resa per ettaro: 70/90 quintali. Raccolta: primi 15 giorni di ottobre. Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo: balsamico, presenza di frutta matura pesca gialla e sentori minerali. Terreno: argilloso calcareo con arenarie affioranti. Altitudine: 300 mt s.l.m. Densità : ceppi medi 4000 per ettaro. Sistema di allevamento: spalliera con potatura a guyot doppio e reggerà. Affinamento: sur lies per 4 mesi e bottiglia per mesi 3. Grado Alcolico: 13,5% VOL. Sapore: gusto fruttato floreale con complesso sapido e secco. Abbinamenti: valorizza in modo particolare crostacei e frutti di mare. Temperatura di servizio: 8 C°.
Scheda
Vitigno: Falanghina 100% Vinificazione: con macerazione pellicolare e trattamento a freddo per sedimentazione delle feci e con fermentazione a temperatura controlla. Resa per ettaro: 70/90 quintali. Raccolta: primi 15 giorni di ottobre. Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo: balsamico, presenza di frutta matura pesca gialla e sentori minerali. Terreno: argilloso calcareo con arenarie affioranti. Altitudine: 300 mt s.l.m. Densità : ceppi medi 4000 per ettaro. Sistema di allevamento: spalliera con potatura a guyot doppio e reggerà. Affinamento: sur lies per 4 mesi e bottiglia per mesi 3. Grado Alcolico: 13,5% VOL. Sapore: gusto fruttato floreale con complesso sapido e secco. Abbinamenti: valorizza in modo particolare crostacei e frutti di mare. Temperatura di servizio: 8 C°.
Login to Cantine De Cicco
Reset Password
Enter the username or e-mail you used in your profile. A password reset link will be sent to you by email.